Prevalenza Sangiovese
Il 70% delle uve, raccolto a metà settembre, è fermentato per 2-3 settimane in tini d’acciaio a una temperatura tra i 18 e i 28 C°. Il restante 30% è lasciato ad appassire in pianta fino a tardo autunno, momento in cui viene raccolto e aggiunto al vino della prima vendemmia. Da questo momento inizia una seconda fermentazione, della durata di 3/4 settimane a cui, solo per il 20%, segue un breve passaggio in barrique di terzo passaggio.
Il Governo all'uso Toscano di Banfi, vuol essere un nuovo modo d'interpretare il vino. Una tecnica antica basata sulla rifermentazione del vino appena svinato con uve appassite,che dà vita a un vino dinamico, fresco e dallo stile inconfondibile.
Silver Medal
Il 70% delle uve, raccolto a metà settembre, è fermentato per 2-3 settimane in tini d’acciaio a una temperatura tra i 18 e i 28 C°. Il restante 30% è lasciato ad appassire in pianta fino a metà ottobre, momento in cui viene raccolto e aggiunto al vino della prima vendemmia. Da questo momento inizia una seconda fermentazione, della durata di quattro settimane a cui, solo per il 20%, segue un breve passaggio in barrique invecchiata di 10 anni.
Color rosso rubino intenso. Al naso si presenta floreale e fruttato, caratterizzato da sentori di confettura di ciliegia e frutti di bosco. Struttura morbida e gradevole, con tannini eleganti e non aggressivi. L’acidità al palato rende questo vino fresco e facilmente abbinabile a qualsiasi piatto. Il finale di bocca è caratterizzato da una nota sapida e da una persistenza molto fruttata.
Il 70% delle uve, raccolto a metà settembre, è fermentato per 2-3 settimane in tini d’acciaio a una temperatura tra i 18 e i 28 C°. Il restante 30% è lasciato ad appassire in pianta fino a metà ottobre, momento in cui viene raccolto e aggiunto al vino della prima vendemmia. Da questo momento inizia una seconda fermentazione, della durata di quattro settimane a cui, solo per il 20%, segue un breve passaggio in barrique invecchiata di 10 anni.
Questo vino è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso e da un piacevole profumo fruttato con sentori di ciliegia marasca, confettura di frutti di bosco e richiami floreali intensi. La struttura è morbida e gradevole, i tannini sono equilibrati e ben integrati. Il palato viene compensato da una buona acidità, che rende questo vino fresco e facile da abbinare a qualsiasi piatto. Finale di bocca sapido, caratterizzato da una persistenza fruttata unica e ineguagliabile. Si esprime al meglio servito a 16°C.